TOUR della MAGNA GRECIA

Stampa
da Socrate agli Dei dell'Olimpo e Alessandro Magno
15-23 APRILE 2022

Venerdì 15 Aprile: ITALIA - ATENE - CAPO SOUNION

Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti in mattinata presso gli aeroporti di MIlano Malpensa e Roma Fiumicino. Incontro con l'Accompagnatore presente a Malpensa e operazioni d'imbarco per i Voli diretti Aegean per Atene. Arrivo nel primo pomeriggio dopo circa 02 h. di volo, riunione di tutti i partecipanti e partenza con bus e guida riservati per Capo Sounion, Si tratta di uno splendido promontorio roccioso che si affaccia sul Mar Egeo e sul suo punto più alto si trovano i resti ben conservati del Tempio di Poseidone che risale al 600 a. C. Visite che coincidono con la luce del tramonto, uno dei più belli di tutta la Grecia. In serata arrivo ad Atene per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.

 

Sabato 16 Aprile: ATENE

Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita guidata della Capitale della Grecia: Atene. Si inizierà con lo Stadio Panathinaikos, dove si sono svolti i primi Giochi Olimpici dei tempi moderni nel 1896; poi con l'Ex Palazzo Reale, oggi residenza del primo Ministro e custoditp dagli Euzoni con la loro colorata uniforme; il Tempio di Zeus Olimpico, l'Arco di Adriano, il parlamento, l'Accademia, l'Università, la Piazza della Costituzione. Tempo libero per il pranzo e pomeriggio dedicato alla visita dell'Acropoli, la collina dove si concentrano i capolavori architettonici dell'età d'oro di Atene: i Propilei, il Tempio di Atena Nike, l'Eretteo e il Partenone che viene titolato come il "monumento che mette ordine nelle menti. Visita anche al nuovo Museo dell'Acropoli dove dimorano alcune delle più belle statue classiche rinvenute in Grecia. In serata trasferimento e cena nel tipico quartiere della Plaka caratterizzato dal strette e labirintiche strade pedonali acciotolate tra belle case neoclassiche. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Domenica 17 Aprile: ATENE - DELFI - KALAMBAKA

Prima colazione in hotel e partenza con bus e guida riservati alla volta di Delfi, il centro del mondo per gli antichi greci. Oggi, come un tempo è una delle tappe fondamentali per scoprire l'Antica Grecia. Delfi attraeva e attrae visitatori come i pellegrini che un tempo erano attratti dalle sacerdotesse e dagli oracoli e oggi  dalla zona archeologica con il Tempio di Apollo, il Teatro e il Museo Archeologico ricco di reperti tra i quali l'Auriga di Delfi, scultura in bronzo che commemora la vittoria nei Giochi Pitici, Visite e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso nord con arriva in prima serata a Kalambaka, piccola cittadina situata ai piedi del sorpendente complesso roccioso di Meteora. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Lunedì 18 Aprile: KALAMBAKA - METEORA - MONTE OLIMPO - SALONICCO

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Meteora dove, tra scenari suggestivi, si ergono 24 Monasteri senza età che appolliati su enormi rocce sembrano sospesi a mezz'aria.  Si raggiungeranno alcuni di loro a piedi ma con itinerari non troppo impervi, per ascoltarne la storia bizantina e per ammirare i panorami che si aprono sulle vallate circostanti e su gli altri Monasteri e Meteore. Pranzo libero.

Nel pomeriggio ripresa del viaggio in bus verso nord con sosta sul Monte Olimpo, luogo leggendario della mitologia greca e montagna più alta di tutta la Grecia. In serata si raggiungerà Salonicco, la seconda città della Grecia per popolazione e produzione, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Martedì 19 Aprile: SALONICCO - KASTORIA - SALONICCO

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Salonicco. Intera giornata dedicata alla esplorazione della regione che viene chiamata Macedonia Occidentale Greca e con grosse "discussioni" sull'uso del nome Macedonia che tutte le terre e le genti di quell'area reclamano come propria e faticono a riconoscere lo stesso nome al di fuori di casa propria. In bus e con la guida al seguito si raggiungerà la località di Kastoria, situata lungo un promontorio boscoso sulle sponde del Lago Orestiada. Storicamente la produzione di pellicce hanno reso Kastoria molto ricca, come dimostrano i pregevoli palazzi del XVII° e XVIII° secoli. Oggi la tradizione sopravvive ancora, in tono minore anche se le pelli vengono importate quasi tutte all'estero. L'antica gloria della cittadina è attestata dalle 50 chiese bizantine sontuosamente decorate, ma in larga parte chiuse al pubblico. Kastoria è storicamente riconosciuta come un luogo "salubre", grazie ad una bassissima presenza di umidità ed utilizzate come zona di cura per la tubercolosi. Visite e pranzo libero. In base alle condizioni meteo della giornata prima di partire o al rientro da Kastoria visita panoramica della città di Salonicco, che come detto è la seconda città per importanza della Grecia. Il suo simbolo è la Torre Bianca, posta sul lungomare e note da vedere sono l'Arco e la Tomba di Galerio, la Chiesa di San Demetrio e le sue mura e la Basilica di Santa Sofia. Rientro in serata a Salonicco.

 

Mercoledi 20 Aprile: SALONICCO - MONTE ATHOS - PENISOLA CALCIDICA

Prima colazione, cena e pernottamento in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Calcidica che termina con tre lunghe e strette propaggini di terra che creano spiagge meravigliose circondate da folta e verde vegetazione. Quella più a ovest si chiama Cassandra, quella al centro Sitonia e quella ad est Agion Oros o Monte Athos come è conosciuta per molti. Sull'estremità di quest'ultima si trova il noto Monte Athos abitato esclusivamente da monaci e il cui ingresso è riservato strettamente a uomini e chiuso al turismo e a altre visite concesse solo con rarissimi permessi. La vista del Monte e dei suoi Monasteri avverrà dal mare con apposito battello e permetterà di vederne dal'acqua le caratteristiche e ascoltarne la storia. Visite poi ad alcune delle principali località marine della Penisola Calcidica. Tempo libero per il pranzo. Rientro in serata a Salonicco.

 

Giovedì 21 Aprile: SALONICCO - AMFIPOLI - FILIPPI - KAVALA - SALONICCO

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Nuova giornata dedicata alla vita della Grecia del Nord. Oggi sarà giornata di approfondimenti storici e archeologici. Si inizierà con la famosa statua di Amfipoli: il Leone, simbolo della Macedonia e monumento più importante del 4° Secolo a. C. E' stata restaurata e si trova vicino al vecchio ponte sul fiume di Strymonas e in base alle ultime ricerche risulta essere un monumento a guardia della tomba comune di "Kasta". Si proseguirà poi per Filippi e visitarne il suo importante sito archeologico con il suo Foro Romano, i resti di due basiliche paleocristiane (in una delle quali è stato detenuto S. Paolo) e l'Antico Teatro Greco. Il luogo prende il nome da Filippo II, re di Macedonia e padre di Alessandro il Grande. Visite e pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Kavala per ammirarne le Chiese di San Paolo e San Giovanni e il simpatico porto. Rientro in serata a Salonicco.

 

Venerdì 22 Aprile: SALONICCO - PELLA - VERGINA - SALONICCO 

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Partenza per l'ultima giornata dedicata lla visita di questa storica regione della Grecia. Si raggiungera sempre in bus e con la guida al seguito la città di Pella che di la capitale della Macedonia durante il periodo del suo maggior splendore e dove nacque Alessandro Magno il più celebre dei condottieri e conquistatori. Visita al centro Archeologico e proseguimento per Vergina per visitare le famose Tombe Reali di Aigai, la Necropoli Reale con il ritrovamento di 03 importanti tombe: quella di Filippo II, quella di Persefone e quella di Alessandro IV, assassinato adolescente. Visite e tempo per il pranzo libero. Rientro in serata a Salonicco.

 

Sabato 23 Aprile: SALONICCO - ATENE - ITALIA

Prima colazione in hotel e trasferimento in aereoporto per prendere tutti insieme il volo interno Aegean Airlines per Atene. Qui concidenza con i rispettivi voli per Milano malpensa e Roma Fiumicino, sempre di Aegean. Arrivo nelle rispettive località nel pomeriggio. Sbarco e fine dei servizi.

 

 

 

 

 

Quota individuale di partecipazione

€. 2.240,00 (Min. 15 Persone)

Date del viaggio

15- 23 Aprile 2022

La quota comprende

- Voli di linea Aegean
- Sistemazione in Hotel di Cat. 03 Stelle Sup./04 Stelle in camera doppia
- Trattamento di mezza pensione
- Bus in esclusiva per tutto l'itinerario in Grecia
- Visite guidate come da programma
- Servizio di navigazione collettiva per il Monte Athos
- Ingressi ai Monumenti/Musei ove necessari durante le visite
- Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazioni Medico-Bagaglio - Covid e Annullamento Viaggio

La quota non comprende

- Tutti i pasti non specificati in programma;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Le mance e tutto quanto non specificato in programma

Documenti necessari

Carta d'Identità o Passaporto in Corso di Validità

Supplementi

Tasse Aeroportuali: €. 85,00 (in vigore a Dicembre' 21) - Camera Singola €. 350,00 - Trasferimenti da Area Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da area Cairo/Savona/Genova €. 90,00

Note

Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 25.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 3,5% del VALORE del VIAGGIO.

Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Made-Turisanda

Tasse Aeroportuali: €. 85,00 (in vigore a Dicembre' 21) - Camera Singola €. 350,00 - Trasferimenti da Area Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da area Cairo/Savona/Genova €. 90,00

Format pre-iscrizione al viaggio