MAROCCO
"Storie e magie del Sud e Kasbah"
15 - 24 GENNAIO
Date di partenza:
15 - 24 GENNAIO 2025
Giovedì 15 Gennaio: ITALIA - MARRAKECH
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nella primissima mattinata a Milano Malpensa e operazioni d'imbarco per il volo diretto Low Cost EASYJET per Marrakech. Arrivo dopo circa 04 h. di volo, sbarco e trasferimento con assistenza verso il centro città. Pranzo in ristorante tipico e successiva sistemazione in Hotel. Pomeriggio a disposizione per relax o visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Venerdì 16 Gennaio: MARRAKECH - ESSAOUIRA - AGADIR
Prima colazione in hotel, e di prima mattina sistemazione a bordo dei mezzi 4x4 (occupati ciascuno da 04 persone) e partenza alla volta di Essaouira lungo la "strada dell'Aloe". Questa zona è ricca di piante di Aloe dalla quale si ricava un'importante gelatina utilizzata a 360° gradi sia come prodotto di bellezza che come prodotto alimentare: sosta per la visita ad una cooperativa di sole donne che si occupano di realizzare i migliori prodotti dalla gelatina di questa pianta. Proseguimento per Essaouira': affascinante cittadina affacciata sull'Oceano Atlantico e antica roccaforte un tempo chiamata Mogador e a lungo dominata dai portoghesi. Importante il suo centro di pesca, la sua cerchia di mura e la fortezza situata sopra il porto e per la Medina (ovvero il quartiere antico), dichiarata PATRIMONIO UNESCO. Visite e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso sud fino a raggiungere la moderna città costiera di Agadir. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 17 Gennaio: AGADIR - TAFROUT
Prima colazione in hotel, breve visita di Agadir e proseguimento del viaggio verso est, all'interno del territorio marocchino compreso dalle montagne dell' Anti-Atlante tra paesaggi quasi "lunari" tra formazioni di rocce di granito, canyon e vallate interrotti solo dai colori di poche oasi e di piccoli paesini composti da un'intreccio di case dai colori tradizionali che vanno dal rosso al color mattone fino al giallo ocra e che sono unici di tutto il Paese. Pranzo in corso di Viaggio. Soste panoramiche tra le quali quella per fotografare una strana roccia dipinta. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel a Tafrout, cena e pernottamento.
Domenica 18 Gennaio: TAFROUT - TATA - FOUM ZGUID (DESERTO del SAHARA)
Prima colazione e partenza per la discesa dalle pendici delle montagne dell'Anti-Atlante verso il grande deserto del Sahara, ammirando meravigliosi paesaggi che saranno difficili da dimenticare. Sosta a Tata, dalla curiosa comunità culturale e pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si raggiungerà la zona di Foum Zguid, ultimo agglomerato urbano prima della grande distesa desertica che si estende per la gran parte dei territori del Nord-Africa, e sistemazione presso un campo tendato, ubicato in zona solitaria e adatto per provare la sensazione di essere circondati dal deserto e dalle sue distese di sabbia e roccia. Cena e pernottamento.
Le tende saranno dotate di bagni interni e dei confort di base che permetteranno un pernottamento confortevole. Chiaramente sarà possibile vivere i 03 momenti indimenticabili dell'esperienza "desertica": il tramonto e l'alba con i loro colori caldi e la notte stellata, durante la quale, senza alcun tipo di inquanamento luminoso di potrà ammirare l'infinità del nostro universo.
Lunedì 19 Gennaio: FOUM ZGUID - M'HAMID - CHE-GAGA (DESERTO del SAHARA)
Prima colazione al campo tendato e successiva partenza sempre con i mezzi 4x4 per inoltrarsi all'interno del Grande ERG (altro nome con il quale viene chiamato il Deserto) tra le sue infinite dune di sabbia colorate e pianure senza fine. Si proverà la sensazione di "navigare" tra di esse circondati da paesaggi straordinari che la natura di questi luoghi esprime. Si raggiungerà inizilmente la località di M'HAMID, vicinissima al confine con l'Algeria, dove ogni lunedì si svolge un tipico mercato "Tuareg". I "Tuareg" sono una gruppo etnico, tradizionalmente nomade, che vive nel Sahara e che viene identificato dal colore tendezialmente "blu" con sfumature, dei loro vestiti. Pranzo pic-nic . Nel pomeriggio si raggiungeranno le incredibili Dune di Che-Gaga che possono raggiungere fino i 500 metri d'altitudine. Sistemazione in Campo Tendato e nuove "emozioni" che solo il deserto può trasmettere. Possibilità di salire sulla sommità delle dune sia a piedi che a dorso dei cammelli, in base alle singole capacità motorie ed avere ai propri piedi un "mare di sabbia". Cena e pernottamento al Campo.
Martedì 20 Gennaio: CHE-GAGA - ZAGORA - TANSIKHT - NKOB - TAZAZERET - BOULMANE
Prima colazione al Campo e dopo aver assistito ancora una volta allo spettacolo dell'alba nel Deserto, partenza per il rientro verso le montagne dell'Anti-Atlante, inizialmente ancora una volta tra le sabbie e poi tra le rocce. Si raggiungerà Zagora, importante centro dove ancora oggi arrivano le "carovane " di uomini, animali e mezzi che da Timbuktu, nel Mali, intrapprendono l'attraversamento del Sahara e poi successivamente Tansikht, un pittoresco villaggio berbero immerso nel cuore delle montagne. Pranzo in ristorante a Nkob, altro villaggio tipico di questa zona del Marocco, e poi nel pomeriggio visita a Tazazert, altro esempio di vita berbera, che anche nel XXI° secolo non sembra incline a mutamenti definitivi. In prima serata si raggiungerà la Valle del Dades, che geograficamente per circa 180 km. separa la catena montuosa dell'Atlante (a nord) con quella dell'Anti-Atlante e delle aree pre-desertiche a sud. Sistemazione in hotel a Boulmane, cena e pernottamento.
Mercoledì 21 Gennaio: BOULMANE - OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU - MARRAKECH
Prima colazione in hotel e proseguimento lungo la Valle Dades fino a raggiungere Ouarzazate, dove si farà una sosta per la visita alla Kasbah di Taourirt, PATRIMONIO UNESCO e successivamente alla Kasbah di Ait Ben Haddou. Queste due casbe sono state "set cinematografiche" di una innumerevale serie di film ambientati nelle antichità e intorno a Ouarzazate sono nati veri propri "studios cinematografici" per le produzioni degli stessi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si salirà al passo del Tichka a quota 2.260 per attraversare la catena montuosa dell'Atlante e ridiscendere poi fino a Marrakech. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giovedì 22 Gennaio: MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di una delle città più affascinanti dell'Africa. Si potranno ammirare i Giardini della Menara, il minareto della Koutoubia, la principale, il quartiere della Kasbah le Tpmbe Saadiane ed il sontuoso Palazzo Bahia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita imperdibile della Medina e dei suoi "souk", uno dei grandi mercati di tutta l'Africa e della Piazza Jemma El Fna, simbolo della città che verso sera si trasforma da piazza di animazione in un vero e proprio ristorante-show all'aperto. Cena libera. Pernottamento in hotel
Venerdì 23 Gennaio: MARRAKECH
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Intera giornata libera a disposizione per relax che dopo il ritmo incalzante del viaggio potrebbe essere molto salutare, oppure per visite individuali e libere alla città. Pranzo e cene libere.
Sabato 24 Gennaio: MARRAKECH - ITALIA
Prima colazione in hotel. In prima mattinata trasferimento in apt. e volo diretto EasyJet per Milano Malpensa. Arrivo, dopo circa 04 h. di volo, nel primo pomeriggio a Milano, sbarco e fine dei servizi.
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Made/Turisanda
Quota individuale di partecipazione:
€. 2.470,00 (Minimo 15 PERSONE)
La quota comprende:
- Voli aerei Royal Air Maroc
- Sistemazione in camera doppia Hotels di Cat.4 Stelle;
- Sistemazione in Tenda Doppia con servizi in Campo Tendato;
- Trattamento di Pensione Completa dalla 1° Colazione del primo giorno a quella dell'ultimo
- Tour in Autobus riservato e Fuoristrada 4x4 come da itinerario;
- Assistenza di Guida in lingua italiana in esclusiva per tutto l'itinerario
- Ingressi ai monumenti e aree naturali protette ove necessarie
- Blocco Valutario e Carburante
- Assistenza di Accompagnatore in partenza dall'Italia;
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio.
La quota non comprende:
- I pasti non espressamente indicati in programma;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale;
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Documenti necessari:
Passaporto in Corso di Validità.
Supplementi:
Tasse Aeroportuali: €. 130,00 (in vigore a gennaio'23) Camera e Tenda Singola €.350,00 - Trasferimento area Canelli/Acqui/Alessandria €. 85,00 - Area Cairo/Savona/Genova €.95.00.
Note:
Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 50.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI MEDICI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 4% del VALORE del VIAGGIO. Si potrà anche stipulare un'Assicurazione Facoltativa per Covid e Pandemie

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337