MOSCA d'INVERNO

Stampa
Il "colore delle neve" e il "festival delle luci"
02-06 Gennaio 2019

Mercoledì 02 Gennaio: ITALIA - MOSCA

Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti in prima mattinata presso gli aeroporti di Malpensa o Fiumicino, Incontro con l'Accompagnatore (a Malpensa) e partenza con volo di linea diretto Aeroflot per Mosca. Pasto a bordo. Arrivo nel primo pomeriggio a Mosca, riunione di tutti i passeggeri, incontro con la guida locale e trasferimento verso il centro città, sistemazione in hotel centrale e. poco dopo, uscita per una prima visita notturna della meravigliosa Mosca d'Inverno, che, con le sue luci, non ha più nulla da invidiare alle grandi città dell'Occiddente. Prima passeggiata sulla Piazza Rossa con il Cremlino e la Basilica di San Basilio mirabilmente illuminati, nonchè tutti i migliori negozi di oggetti natalizi presso l'adiacente GUM, un complesso coperto do iltre 80.000 metri quadri. Cena in ristorante, adiacente alla Piazza Rossa e proseguimento del Mosca by Night dove si potranno ammirare le vie più famosi e grandi della città illuminate per le Feste Natalizie. Pernottamento in hotel.

 

Giovedì 03 Gennaio: MOSCA: MONASTERO DI NOVODEVICI - CATTEDRALE DEL CRISTO SALVATORE - STAZIONI DELLA METROPOLITANA

Prima colazione in hotel e partenza per la visita al più importante Monastero della città: quello di NOVODEVICI. Ingresso e visita di questo affiscinante monatero-fortezza e del suo adiacente cimitero che in passato er adestinato alle discendenti dellla famiglia reale e delle famigòie nobili che prendevano i voti o che erano costretti a farlo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla Cattedrale del Cristo Salvatore: la chiesa ortodossa orientale più alta, edificata sulle rive del fiume Moscova. La sua è una storia incredibile e vi verrà raccontata salendo su una delle piattaforme panoramiche situate tra i suoi campanili, a circa 40 metri d'altezza. dove potrete ammirare il Cremlino, il fiume Moscova e buona parte della Città di Mosca.  Prima di rientrare in hotel visita ad un paio delle più belle stazioni della Metropolitana di Mosca, che ne conserva 44 delle sue 206 considerandole Patrimonio Culturalre Russo grazie ai suoi arredamenti in stile "liberty, veramente belli e curati. Cena libera e pernottamento. La posizione dell'Hotel su una delle vie principali e più famose e animate di Mosca: la Tserkaya, permetterà di scegliere a Vostra piacimento dove andare e poi rientrare comodamente a piedi o con un breve tragitto in taxi nel Vostro Hotel. Oggi Mosca ofre una vasta scelta di locali che vanno dai fast-food ai grandi ristoranti traditionali.

 

Venerdì 04 Gennaio: M O S C A

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata del Cremlino: l'antica cittadella simbolo della Russia. Ingressi a 02 Cattedrali e all'Armeria. Pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio passeggiata sulla Piazza Rossa, ingresso alla Cattedrale di San Basilio e visita al vicino Parco Zaryade, dove al posto del vecchio ed enorme Hotel Rossiya, oggi è stato costruito questo parco con foreste,cascate, un giardino tropicale, un ponte sospeso a 15 metri d'altezza sopra il fiume Moscova e persino una grotta siberiana. Al termine della visita tempo libero a disposizione tra il Parco e la vicina Piazza Rossa con i già citati Magazzini Gum, mirabilmente arredati e illuminati surante le festività natalizie. Cena libera e rientro libero in hotel per il pernottamento.

 

Sabato 05 Gennaio: MOSCA - SERGHIJEV POSAD - GALLERIA TRETYAKOV - MOSCA

Prima colazione in hotel e partenza con Bus e guida in esclusiva per Serghijev Posad, località a circa 70 km da mosca in idrezione nord-est. In questa località si trova uno dei più imponenti e importanti monasteri ortodossi di Russia: quello della Trinità di San Sergio. Venne fondato nel 1340, chiamato Zagorsk durante il periodo sovietico e oggi, mirabilmente restaurato è Patrimonio dell'Umanità. Durante il periodo invernale è particolarmente suggestivo, ricoperto di neve che cade copiosa in quella zona. Pranzo in ristorante. nel pomeriggio rientro a Mosca e visita guidata della galleria Tretyakov che è la principale collezzione di belle arti russe al Mondo. Venne fondata da un mecenate che inizio la raccolta nel 1856, per poi donarla alla Nazione. Di grandissimo interesse si potranno ammirare dipinti di "icone russe", sculture del "realismo socialista" e altre opere d'arte. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

 

Domenica 06 Gennaio: MOSCA - MUSEO della COSMONAUTICA - RIENTRO IN ITALIA

Prima colazione in hotel e trasferimento verso questo curioso Museo dedicato all'esplorazione spaziale e ai suoi eroi con oltre 80,00 oggetti tra i quali le riproduzioni delle navicelle spaziali prodotte dall'industra aerospaziale sovietica e russa come la Sojul, lo Sputnik, il Buran (gemello dello Space Shuttle), il razzo booster Enerija; le tute e le attrezzature spaziali. Pranzo in risorante e trasferimento in aeroporto per la partenza nel pomeriggio dei Voli diretti Aeroflot verso Malpensa e Fiumicino. Arrivo in serata. Sbarco e fine dei servizi.

Quota individuale di partecipazione

€. 1.380,00 (Min. 25 Persone) - €. 1.430,00 (Min. 20 Persone)

Date del viaggio

02-06 Gennaio 2019

La quota comprende

- Voli di linea Aeroflot
- Sistemazione in camere doppie in Hotel di Cat. 04 Stelle Sup. ubicato in zona centrale a Mosca
- Trasferimenti e visite guidate in esclusiva come da programma;
- I pasti come da programma
- Gli Ingressi ai Monumenti e Musei come da programma
- Assistenza di Ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio

La quota non comprende

- I pasti non indicati in programma
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma

Documenti necessari

Passaporto con validità residua di almeno 06 mesi dalla data di rientro Viaggio e con 02 Pagine Libere Attigue. Il passaporto insieme a 01 Foto Tessera a Colori recente su sfondo bianco dovranno pervenirci entro e non oltre il 30/11/2018!!

Supplementi

Tasse Aeroportuali e Visto e. 215,00 (in vigore a Marzo'18) - Supplemento Singola €. 320,00 - Trasferimenti da aree Canelli/Acqui/Alessandria €.75,00 - da aree Cairo/Savona/Genova €. 80,00

programma realizzato in collaborazione con il T.O. FrancoRosso

Tasse Aeroportuali e Visto e. 215,00 (in vigore a Marzo'18) - Supplemento Singola €. 320,00 - Trasferimenti da aree Canelli/Acqui/Alessandria €.75,00 - da aree Cairo/Savona/Genova €. 80,00

Format pre-iscrizione al viaggio