Tra NORMANDIA, BRETAGNA e LOIRA

Stampa
28 Agosto - 05 Settembre

Sabato 28 Agosto: ITALIA - PARIGI - GIVERNY

Questa combinazione di Viaggio ha come intento quello di farvi visitare alcune delle località più note delle tre regioni toccate: NORMANDIA,BRETAGNA,LOIRA, ma anche qualcuna delle meno note, ma non meno ricche di fascino e curiosità. Ci piace pensare che se qualcuno di Voi, avesse qualche giorno di tempo in più, possa approfittarne per arrivare a Parigi prima della data di partenza o magari rimanere a parigi qualche giorno oltre l'ultimo giorno di Viaggio. In quel caso saremo lieti di aiutarvi con il Viaggio, sia esso scelto in aereo o in treno, con la prenotazione dell'hotel nella categoria e zona che preferirete e magari aiutarvi anche nelle prenotazioni di eventuali ingressi a Musei, se sarà vostro desiderio visitarli.

Sicuramente tutti avete già visto Parigi, durante uno o più dei Vostri Viaggi, ma è certamente uno di questi posti dove può far piacere: RITORNARE!!

 

Come anticipato nel primo giorno del viaggio, ognuno sarà libero di scegliere il TRENO che collega con MILANO e TORINO a  PARIGI in circa 05/06 h. con i TGV francesi. In quel caso l'arrivo la partenza sarà al mattino tra le h. 07.00 circa da Milano e h. 08.15 da Torino. Una volta a Parigi, si avrà il trasferimento privato in bus per Giverny.

Chi invece riterrà più comodo e rapido partire in aereo potrà scegliere uno dei Voli Air France che partendo da Milano Linate, Roma Fiumicino, Torino, Bologna, Venezia, Firenze e Napoli, in mattinata permetteranno di essere a Parigi intorno alle h. 12.00 e da lì avere il trasferimento privato in bus a Giverny. Il nostro Accompagnatore sarà al seguito in aereo o in treno del gruppo più numeroso che si creato e coordinerà, insieme alla guida francese e ai collaboratori del corripondente, gli arrivi a parigi e i trasferimenti a Giverny

Mel pomeriggio riunione di tutti i partecipanti, sistemazione in hotel, un piccolo e carino "boutique hotel" fuori da grandi centri animati e rumorosi e visita guidata di Giverny, che è un piccolo borgo della Normandia, situato sulla riva destra della Senna, a circa 70 km. a nord i parigi, dove dimorò e morì Claude Monet, uno dei più grandi maestri pittori dell'impressionismo. La sua casa ed il suo giardino, che trasmettono un senso di armonia e pace fantastici, sono sati fonte d'ispirazione primaria di tante opere del pittore ed oggi ospita la "Fondation Claude Monet, che espone diverse opere del maestro ed altri artisti che appartenevano alla colonia dei "Pittori di Giverny e della Valle della Senna.

Cena in ristorante e pernottamento.

 

Domenica 29 Agosto: GIVERNY ETRETAT - HONFLEUR - DEUVILLE -TROIVILLE

Prima colazione in hotel e partenza con bus riservato e guida francese di lingua italiana al seguito verso la costa atlantica fino a raggiunere la deliziosa località di Etretat, uno vero e proprio palcoscenico sul Canale della Manica, caratterizzato dalla dolcezza e armonia della sua spiaggia e la sbalorditiva verticalità delle falesie della "Costa d'Alabastro" e il "clos": la dimora dove lo scrittore maurice Leblabc ha trovato l'ispirazione per creare il personaggio di Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. Visite e proseguimento per Honfleur, situata sulla riva meridionale dell'estuario della Senna. Il porto, un tempo importante punto di commercio, oggi è diventato uno splendido luogo dove passeggiare tra case di ogni colore, caffè ristoranti e negozi di souvenir. Visite e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio si raggiungeranno le vicine località di Deauville e Trouville per la visita. Deauville è caratterizzata da edifici a graticcio e in stile Belle Epoque e con una lunga spiaggia animata da ombrelloni multicolori e graziose cabine colorate; la località era di gran moda alla fine del XIX° secolo e fino alla 2° Guerra Mondiale. Trouville è invece un pittoresco paesino di pescatori. Sistemazione in un hotel della costa, cena e pernottamento. Magari, dopo cena si potrà raggiungere le passeggiate a mare di queste località, un pò "demode", ma affascinate anche per quello e per assaggiare un buon "calvados", un'apprezzata acquavite di sidro di mele che viene prodotta proprio in quella zona della Normandia.

 

Lunedì 30 Agosto: TROUVILLE - MONT-SAINT-MICHEL - CANCALE - SAINT MALO'

Prima colazione in hotel e partenza di prima mattinata per raggiungere la località più famosa della NORMANDIA e tra le più visitate al mondo: Le Mont-Saint-Michel. Si tratta di un'isola che diventava tale in base al flusso delle maree, sulla quale Aubert, il vescovo della vicina città di Avranches, fece costruire un'Abbazia sullla sommità del suo colle, affermando che fosse la volontà dell'Arcangelo Michele. Tutto quanto si sviluppo introno all'Abbazia è oggi uno dei posti più visitati al mondo, anche per pellegrinaggio ed è un Patrimonio Artistico dell'Umanità. Mattinata dedicata alle visite e pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà, costeggiando la costa verso nord-ovest fino a Cancale, da dove in una giornata di luminosità si riesce a scorgere il Mont-Saint-Michel. A Cancale si allevano, secondo gli esperti le "migliori ostriche di Francia". Sosta presso una famiglia di "allevatori" per conoscerne le tecniche e per assaggiare questi prodotti deliziosi (a chi piacciono naturalmente). Proseguimento per la vicina Saint malò, sistemazione in hotel ubicato tra le mura di questa bellissima località e cena in ristorante adiacente l'hotel per assaggiare piatti locali, soprattutto a base di pesce.

 

Martedì 31 Agosto: SAINT MALO' - FORSESTA DI BROCELIANDE - PERROS GUIREC

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata della città, indiscutibilmente una delle più belle della Bretagna e di tutta la Francia.

Si tratta di una città costiera fortificata da una impressionante cintura di bastioni e il suo porto sbocca sulla Manica. La sua posizione ne ha fatto per secoli un rifugio dei "corsari" e oggi in Francia è riconosciuta come la città più importante per il mondo della "vela". Ha dato i natali a Robert Sorcouf, il più famoso dei corsari francesi, allo scrittore Chateaubriand e all'esploratore Jacques Cartier che subito dopo Colombo toccò l'America, ma a nord est e inizio la colonizzazione delle terre che oggi corrispondono al Canada. A fine visite partenza, sempre in bus riservato e guida al seguito per la poco lontana Foresta di Broceliande. Una volta arrivati si effettuerà un simpatico pic-nic nella foresta composta principalmente da querce e faggi . Poi sarà possibile intrapprendere uno dei comodi sentieri per inoltrarsi nella magia e nel mistero di questo grande bosco ascoltando le leggende del Re Artu, di Lancillotto e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, del Mago Merlino e dei Druidi e della Fata Viviana. In serata si raggiungerà poi novamente la costa atlantica nei pressi di Perros Guirec per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.

 

Mercoledì 01 Settembre: PERROS GUIREC - CONCARNEAU - PONT AVEN - LORIENT

Prima colazione in hotel e di prima mattina camminata lungo la costa denominata del Granito Rosa a causa dei grandi scogli modellati dal mare e dai venti che bagnati dall'acqua marina e sotto la luce del sole assumono colorazioni tendenti al rosa. Notevole il Faro di Ploumanach. Dopo una bella passeggiata si potranno assaggiare alcuni dei famosi biscotti bretoni in una delle più note pasticcerie locali. Proseguimento fino a raggiungere la località di Concarneau. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio visita della città, uno dei principale porto pescherecci di Francia. Il suo nucleo storico è corrisposto da un'isoletta lunga 380 metri e larga 100, collegata dalla terra ferma distante pochi metri e circondata da mura possenti. Costruita nei secoli XV° e XVI° viene chiamata la Ville Close (la città chiusa). Proseguimento per Pont Aven per una sosta in un'altro piccolo paesino dell'entroterra dove si sviluppo, verso la fine dell'800 un'altra importante scuola di pittura, dove vissero e si ispirarono importanti pittori tra i quali anche Paul Gaugin. In serata si ragiungerà Lorient per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento. Lorient è città di mare davanti al Golfo di Morbihan, sempre in Bretagna.

 

Giovedì 02 Settembre: LORIENT - AURAY - VANNES

Prima colazione in hotel e partenza per Auray, una graziosa cittadina dell'interno della Bretagna il cui centro storico si trova in cima ad una collina dalla quale si scende verso il porto di Saint-Goustan e si attraversa un magnifico ponte medieviale omonimo con intorno belle case in pietra e in graticcio. Proseguimento per Vannes e visita curiosa della città, grazie ad una guida specializzata che ne farà vivere la storia dei suoi costumi attraverso il cibo di strada e delle tradizioni bretoni. La eno-gastronomia, che chi vorrrà potrà assaggiare, sfruttando il pranzo libero, sarà la

linea guida dalla quale apprendere la storia della Gallia e dei suoi primi abitanti di origine celtica. Parte del pomeriggio libero per relax e o per visite individuali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Venerdì 03 Settembre: VANNES - GUERANDE - NANTES

Prima colazione in hotel e partenza per la vicina Guerande, gia nella Loira Atlantica, una penisola dove il "sale" è storia antica che inizia con la sua raccolta fin dall'era del ferro; si sviluppa con i Romani e diventa zona di saline, come ancora è oggi, a partire dal X° secolo. Il commercio intorno al sale si sviluppa così tanto da considerarlo un vero e proprio "oro bianco". Visite alle saline per conoscerne le tecniche e per assaggiare il prodotto.

Arrivo in tarda mattinata a Nantes, tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio visita guidata al capoluogo della Loira Atlantica. Posta alla confluenza di molti flussi d'acqua inclusa la Loira si sviluppa tra isole e canali e viene per questo chiamata la "Venezia di Francia", ma chiaramente nessun paragone è possibile. Il suo centro storico pedonale sarà visitato per ammirarne il Passage Pommeraye, la Cattedrale di Saint-Pierre et Saint Paul, i cui esterni gotici ricordano Notre Dame a Parigi, Da non perdere il parco all'inglese del Jardin des Plantes, creato nei primi del '800. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Sabato 04 Settembre: NANTES - ANGERS - VALLE della LOIRA - CASTELLO di CHAMBORD

Prima colazione in hotel e partenza, sempre in bus riservato e guida al seguito per raggiungere la poco lontana Anger. Visita a quella che fu colonia romana e poi capitale storica delle due celebri famiglie degli Angioni, che in epoca medievale si espansero in tante parti d'Europa, incluso il Regno delle Due Sicilie e che oggi è Patrimonio Artistico Mondiale dell'Umanità, secondo UNESCO. Il suo centro storico è dominato dell'imponente fortezza del Castello degli Angionini e caratterizzato da diverse belle case a graticcio. Proseguimento lungo la verde Valle della Loira e sosta per visita, pranzo e assaggio dei pregiati vini della Regione presso una Cantina di Produttori locali. Nel pomeriggio si raggiungerà il Castello di Chambord per la visita al più "grande castello della Valle della Loira. Costruito, a partire dal 1519 per volontà del Re Francesco I° è stato spesso utilizzato come residenza reale. Unesco lo ha inserito nell'elenco dei Patrimoni Artistici dell'Umanità e la Francia nel suo ristretto elenco dei Monumenti Storici. Dopo la visita ad una parte dei suoi interni e dei giardini alla "francese". Nel tardo pomeriggio si raggiungerà una località poco distante da Chambord, dove la sistemazione alberghiera e la cena saranno presso un Abbazia dell'XI° sec. trasformata in hotel e dotata di un fascino "francese" particolare. Pernottamento.

 

Domenica 05 Settembre: VALLE DELLA LOIRA - PARIGI - RIENTRO in ITALIA

Prima colazione in hotel e in mattinata rientro (circa 03 h. di viaggio), sempre in bus riservato verso Parigi. Per chi avrà scelto il treno come mezzo di arrivo e rientro, la partenza verso Torino e Milano sarà nel primo pomeriggio, sempre utilizzando i TGV Francesi che in circa 05/06 h. di viaggio permetteranno il rientro in Italia. Invece per chi avrà scelto l'Aereo, le partenze verso i rispettivi aeroporti italiani di partenza sarà nel tardo pomeriggio. Per chi invece volesse approfittare di restare a Parigi 01 o più notti in più potremo trovare la soluzione giusta di albergo e di zona a seconda delle vostre esigenze. 

Per chi torna, arrivo in Italia in serata. Fine dei servizi.

 

 

Quota individuale di partecipazione

€. 1.830,00 (base 20 Persone) - €. 1.980,00 (base 15 Persone)

Date del viaggio

28 Agosto - 05 Settembre

La quota comprende

- Hotels di Cat. 03 Stelle Sup. ubicati nei centri cittadini o in posizione ideale rispetto al programma di visite
- Servizio di Pernottamento e prima colazione negli Hotels
- I pasti che sono specificati in programma e che generano complessivamente la formula della Mezza Pensione potranno essere negli Hotels o in ristoranti a poca distanza o in situazione particolari come il pic-nic nella Foresta o durante la Degustazione Vini in Cantina
- Autobus riservato da Parigi a Parigi per tutto l'itinerario
- Guide locali in esclusiva per le visite come da programma
- Visita con degustazione ad una famiglia di coltivatori di ostriche
- Visita con degustazione ad una casa di produzione del sidro
- Visita con degustazione ad un forno che produce i biscotti bretoni
- Visita e incontro con un produttore-raccoglitore di sale a Guerandes
- Nostro Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio Covid e Annullamento Viaggio (trasporto escluso)
- Ingressi a Mont Saint Michel, Cattedrale di Nantes e Castello di Chambord

La quota non comprende

- Tutti i pasti non specificatamente inseriti in programma
- Le mance e le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Tutto quanto non specificatamente inserito in programma e alla voce la Quota Comprende

Documenti necessari

Carta Identità in corso di validità

Supplementi

Camera singola: Quota su RQ. Gli Hotels utilizzati sono centrali ma con poche camere e si riservano di accettare camere singole, di volta in volta in base all'andamento dei loro riempimenti. Trasferimenti verso Stazioni e Aeroporti sono sempre garantiti ma saranno quotati di volta in volta in base al numero di persone

Note

Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 25.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 3,5% del VALORE del VIAGGIO

Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Essentia/Viaggidea

Camera singola: Quota su RQ. Gli Hotels utilizzati sono centrali ma con poche camere e si riservano di accettare camere singole, di volta in volta in base all'andamento dei loro riempimenti. Trasferimenti verso Stazioni e Aeroporti sono sempre garantiti ma saranno quotati di volta in volta in base al numero di persone

Format pre-iscrizione al viaggio