17 - 25 LUGLIO
Domenica 17 Luglio: IN VIAGGIO VERSO DUBLINO
Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti in primissima mattinata presso gli aeroporti di Milamo Linate, Torino, Bologna, Roma Fiumicino, Venezia; incontro con il nostro Accompagnatore (presente a Linate) e partenza con il volo di linea Lufthansa per Francoforte. Arrivo nella città tedesca, riunione con i Partecipanti in arrivo dagli altri aeroporti e proseguimento sempre con volo di linea Lufthansa per Dublino. Sbarco, e trasferimento con bus riservato e guida verso il centro della città di Dublino. Visita panoramica della città, capitale dell' EIRE, che con il suo milione di abitanti sui circa 05 in totale dei tutti gli Irlandesi è la città princilae dell'Isola. Il suo centro storico è sviluppato intorno al fiume Liffey che l'accompagna fino all'Atlantico, mentre le zone più moderne si sono sviluppate più verso Sud. Tempo per il pranzo libero. La visita terminerà presso la GUINESS STOREHOUSE: la parte pubblica dello stabilimento che illustra come è nata la birra più famosa e più bevuta d'Irlanda e d i misteri della sua fabbricazione. Si avrà anche la possibilità di gustare una "PINTA" di Guiness al Gravity Bar, situato in cima all'edificio costruito o forma di pinta, da cui si potrà ammirare una panoramica completa sulla città di Dublino e della sua baia. Sistemazione in hotel, Cena e pernottamento.
Lunedì 18 Luglio: DUBLINO
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della città che è divenuta cittù UNESCO grazie all'importanza dei suoi letterati, di cui ben 03 hanno ottenuto il PREMIO NOBEL: JONATHAN SWIFT - OSCAR WILDE - JAMES JOYCE. Tutti hanno studiato al famoso TRINITY COLLEGE (che si visiterà all'esterno) e hanno preso ispirazione per le loro opere dalla vità di Dublino. In città un pò dovunque ci sono statue dedicate ai suoi scrittori, con case natali e ponti ed itinerari che prendono il nome delle leggende letterarie come Samuel Beckett, Sean O'Casey e Leopold Bloom. Le visita proseguiranno con lil MoLI, ovvero il Museo della letteratura irlandese; si tratta di un nuovo spazio inaugurato nel 2019 dedicato alla nota letteratura, ubicato in posizione centrale sul pittoresco lato sud di St. Stephen Green, in una delle dimore storiche più belle di Dublino. Attraverso mostre ed esposizioni dinamiche ed immersive, il museo racconta la cultura letterarie irlandese attirando visitatori di tutte le età. Pranzo libero
Nel pomeriggio si vivrà un'esperienza unica, legata alla storia "MODERNA" della città, legata alla MUSICA CONTEMPORANEA, ovvero l'ingresso nei "BACKSTAGE" dei famosi Studi di Registrazione di WINDMILL LANE, dove gli U2 , uno dei più importanti Gruppi ROCK di tutti i tempi (tutti Irlandesi) hanno registrato i loro brani più famosi. Ma grazie all'alta tecnologia degli Studi hanno registrato lì anche LADY GAGA, DAVID BOWIE e i ROLLING STONES. SARA' UN'ESPERIENZA da RACCONTARE!!! Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. Per questa serata verrrà proposta un'escursione facoltativa che ricorderete con piacere. Si raggiungerà in bus il THE MERRY PLOUGHBOY PUB: un locale tipico presso il quale si effettuerà la cena con piatti tipici irlandesi accompagnata da musiche e danze irlandesi che coinvolgeranno anche il pubblico. Rientro in hotel per il pernottamento.
Martedì 19 Luglio: DUBLINO - CLONMACNOISE - GALWAY
Prima colazione in hotel e partenza per il Tour attraverso un Paese ricco di colori e diversità. Si prenderà la via dell'Ovest attraversando praticamente tutta l'isola. Lungo il tragitto sosta presso una distilleria di whyskey (si scrive e si pronuncia diversamente dal whysky scozzese anche se gli ingredienti di base sono quasi uguali ma cambiano alcuni metodi di distillazione) per conoscere e assaggiare il gustoso distillato. Si arriverà poi al sito monastico di Clonmacnoise, un meraviglioso sito paleo-cristiano fondato da San Ciaran nella metà del IV Sec. in una splendida cornice naturale sulla riva orientale del fiume Shannon. Il sito comprende le rovine di una cattedrale, quelle di sette chiese, due torri circolari, tre alte croci e la più grande collezione di pietre tombali paleocristiane d'Europa. Completa il complesso un centro visitatori anche museale. In serata si raggiungere Galway, sulle sponde occidentali dell'Isola, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 20 Luglio: GALWAY - CONNEMARA - GALWAY
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Galway. In prima mattinata partenza per l'escursione dell'intera giornata in una delle regione più belle e note dell'Irlanda: il Connemara. Laghi, fiume, torbiere e montagna arrivano fino alla costa rocciosa con spettacoli scenari sull'Oceano Atlantico da un lato e sulle Montagne dall'altro, Durante l'itinerario e le oppurtune soste si effettuerà la visita alla Dan'O'Hara Homestead: una fattoria sormontata dalle "Dodici Cime" e composta da un antico cottage, oggi mirabilmente restaurato nella quale si effettuera una serie di visite struttive come assistere al taglio della torba, al pascolo delle pecore accompagnate da cani pastori guidati a fischio dai loro padroni e alla preparazione del "soda bread" (il pane tradizionale). Pranzo a 02 portate e proseguimento verso un'altra attività predominante della regione: l'allevamento di ostriche. Nella Ballinakill Bay ci sono tradizionali e antichi allevamenti di ottime ostriche che vengono esportate in tutto il mondo. Si effettuare un tour in gradi di mostrare la tescnica di allevamento che in certi casi arriva a 03 anni e successivo assaggio di queste deliziosi prodotti del mare. Prima del rientro a Galway sosta fotografica alla Kylemore Abbey, un'abbazia in stile neogotico del XIX° secolo, posizionata in una splendida posizione su un laghetto nel quale si rispecchia.
Giovedì 21 Luglio: GALWAY - BURREN - CLIFFS OF MOHER - KERRY
Prima colazione in hotel e partenza, sepre in bus riservato, in direzione sud-ovest, verso la contea di Kerry. Dopo aver lasciato Galway si attraverserà il BURREN (che tradotto significa luogo roccioso), affascinante regione carsica dove l'acqua, scorrendo in profondita, ha creato grotte e cavità sotterranee mentre in superficie la mancanza di vegetazione gli conferisce un'apetto lunare. Alcune antiche tombe di pietra rafforzano l'idea di un paesaggio che pare di un'altro pianeta. Si raggiungerà poi il BURREN SMOKEHOUSE, il più noto degli affumicatoi di salmone della zona dove si potrà assistere e conoscere le tecniche che rendono questo prodotto apprezzato nel Mondo. Naturalmente non potrà mancare un'assaggio del prelibato pesce affumicato. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio si raggiungeranno le famose Scogliere di MOHER. Si tratta di uno dei simboli d'Iralanda e sono alte anche oltre 200 metri rispetto all'Oceano e si prolungano p'er quasi 08 km. lungo la costa. Passeggiata lungo i sentieri che sono al bordo della Scogliera e innumerevoli foto e selfie. In serata si raggiungerà la Contea di Kerry. Sistemazione in hotel in una delle due principali località della Contea: Killarney o Tralee entrambi equivalente per gli itinerari dei giorni successivi e per la posizione e grandezza. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 22 Luglio: ANELLO DI KERRY
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata a questo itinerario ad "anello", un circuito meraviglioso che fa il giro della penisla di Iveragh, durante il quale si potranno ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull'Oceano Atlantico. Si attraverseranno e si sosterà presso i mitici Villaggi di Killorglin. Waterville e Sneem. Pranzo libero. Prima del rientro in hotel sosta presso i giardini della Muckross House, all'interno del Parco Nazionale di Killarney.
Sabato 23 Luglio: PENISOLA DI DINGLE
Prima colazione in hotel e nuova giornata di escursione in una delle penisola del Kerry: quella di DINGLE. Si tratta di una zona di lingua gaelica dove si potranno ammirare alcuni dei più bei paesaggi costieri di tutta l'Irlanda. La penisola è anche nota per i suoi monumenti celtici, pre-cristiani. Alla spiaggia di Inch, si potrà fare una passeggiata lungo il vasto lido delimitato da dune e reso famoso dal film di David Lean: "La Figlia di Ryan". Sosta a Dingle, il capoluogo che dà anche il nome alla penisola, una fiorente località dedita alla pesca. Pranzo libero. Da Dingle si proseguirà poi lungo la costa fino a Slea Head prima del rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Domenica 24 Luglio: CASHEL - KILKENNY - DUBLINO
Prima colazione in hotel e proseguimento verso Dublino, sempre in bus riservato, Lungo il tragitto sosta all'iconica ROCCA di CASHEL, uno dei siti più fotografati di tutta l'Iralanda. Domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di oltre 60 metri. Le imponenti mura di pietra racchiudono i resti di una torre rotonda, di una cattedrale, di una cappella in stile romanico e delle croci celtiche. Sosta poi a Kilkenny, deliziosa cittadina medievale e zona di produzione della migliore birra "rossa" d'Irlanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento fino a raggiungere Dublino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 25 Luglio: DUBLINO - VIAGGIO DI RIENTRO
Prima colazione in hotel e iin mattinata trasferimento verso l'aeroporto di Dublino per l'mbarco sul volo di linea Lufthansa in partenza per Francoforte. Sbarco e proseguimento, sempre con i voli Lufthansa per le rispettive località italiane di partenza. Arrivo in prima serata. sbarco e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione
€. 2.350,00 (Min. 15 Persone)
Date del viaggio
17 - 25 Luglio 2022
La quota comprende
- Voli di linea Lufthansa
- Sistemazione in Hotel di Cat. 03/04 Stelle in camera doppia
- Trattamento di Mezza Pensione (men 01 cena) + 01 light lunch
- Bus e guida in lingua italiana in esclusiva per tutto l'itinerario
- Ingresso e consumazione alla Guiness StoreHouse
- Ingresso al Moli di Dublino
- Backstage Esperienze al Windmill Lane di Dublino
- Visita e assaggi distilleria di Whyskey
- Visita istruttiva alla Dan'O'Hara Homestead
- Allevamento di Ostriche e assaggio nella Ballinakill Bay
- Affumicatoio del Salmone e assaggio alla Burren Smokehouse
- Ingressi a Clonmacnoise, alle Scogliere di Moher e alla Rocca di Cashel
- Assicurazione Medico-Bagaglio-Covid e Annullamento Viaggio
- Nostro Accompagnatore in partenza dall'Italia
La quota non comprende
- Tutti i pasti non specificati in programma
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Le mance e tutto quanto non specificato in programma
Documenti necessari
Passaporto o Carta d'Identità in corso di validità
Supplementi
Trasferimenti da area Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da Area Cairo/Savona/Genova €. 90,00 - Supplemento Singola: €. 340,00
Note
Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 25.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 3,5% del VALORE del VIAGGIO
Programma realizzato in collaborazione con il TO MADE by TURISANDA