"Castelli, fiumi e bellezze della Germania"
05-11 Settembre 2022
Lunedì 05 Settembre: ITALIA - MONACO - NORIMBERGA
Ritrovo in prima mattinata dei Sigg. Partecipanti presso gli aeroporti di Milano Linate, Roma Fiumicino, Bologna, Torino, Venezia; incontro con il nostro Accompagnatore (presente a Linate) e volo di linea Lufthansa per Monaco di Baviera. Arrivo in tarda mattinata per tutti i voli; riunione di tutti i partecipanti e sistemazione in bus riservato e partenza alla volta di Norimberga. Pranzo libero.
Arrivo dopo circa 02 h. di viaggio e incontro con la guida per la visita della città: Il castello (esterni) e i suoi bei giardini, la Chiesa di San Sebaldo, la Piazza del Mercato con le sue case a graticcio e la bella fontana barocca; la Chiesa di Bostra Signora con il suo orologio a carillon e fiure mobili, il lungofiume e gli antichi vicoli con i tanti negozi dove sono acquistabili e assaggiabili gli originali "lebkhuchen", i doci speziati di Norimberga. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 06 Settembre: NORIMBERGA - COBURGO - DRESDA
Prima colazione in hotel eripresa del Viaggio verso COBURGO; incontro con la guida e visita della città e dsoprattutto della Fortezza: una delle fortificazioni più grandi d'Europa, situata sulla cima di un colle, dominante la città, a quasi 500 metri d'altitudine e sun una superficie di oltre 35.000 M2. La sua planimetria circolare le ha regalato l'appellativo di "Corona di Franconia". Non venne mai espugnata, salvo che durante la guerra dei "trentanni", nel 1635, quando, dopo cinque mesi di assedio, il Generale DeLamboy, per mezzo di una falsa lettera la prende in consegna.
Visite e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Dresda, in Sassonia che sarà raggiunta in prima serata. Sistemazione in hotel e crociera in battello lungo il fiume Elba con cena a bordo. Pernottamento in hotel.
Mercoledì 07 Settembre: DRESDA - CASTELLO DI MORITZBURG - LIPSIA
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata del capoluogo della Sassonia, uno dei centri più vivaci dal punto di vista artistico, culturale ed economico della Ex Germania dell'Est. Si potranno ammirare il Teatro dell'Opera, lo Zwinger; grandioso monumento barocco con un insieme di palazzi e bastioni, la Hofkirche, ovvero la Chiesa cattolica di Corte, la Chiesa Frauenkirche ela spettacolare e panoramica terrazza di Bruhl, sul fiume Elba. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve deviazione verso Nord per raggiungere e visitare il Castello di Moritzburg: un castello da fiaba, ricco di tesori, dedicato al duca Moritz, che nel 1542 si fece costruire questa bella residenza di caccia alle porte di Dresda. E' spettacolarmente interamente circondato dalle acque ed un vero gioiello del barocco tedesco con le sue quattro torri e le sue tonalità di ocra e bianco che si specchiamo nella laguna del castello. Visite e proseguimento per Lipsia, che si raggiungerà in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 08 Settembre: LIPSIA - BERLINO
Pruma colazione in hotel e intera mattinata dedicata alal visita guidata della città che viene chiamata: "la città degli eroi", in onore degli uomini che furono i protagonisti pacifici della Repubblica Democratica Tedesca. Lipsia, secondo centro della Sassonia, è città di grande interesse storico e culturale. Da non perdere sono le viiste al Municipio, alla Piazza del Mercato, alla Galleria degli Artigiani, alla Casa dei Mercanti e alla Chiesa di San Tommaso. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento verso Berlino che sarà raggiunta in poco più di 02 h. di Viaggio in bus. Sistemazione in hotel e cena tipica in birreria.
Venerdì 09 Settembre: BERLINO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alal visita guidata della Berlino, da tanti ormai considerata la "vera capitale d'Europa", sorprendente per tecnlogia, modernità, ambiziosa e orgogliosa della sua storia. Dopo la II° Guerra Mondiale e la successiva caduta del "muro", la città ha saputo mantenere l'impronta originaria, ma genialmente incorporata in un mderno piano urbanistico sche si base si tecnologie all'avanguardia con edifici e quartieri modernissimi progettati dai migliori architetti contemporanei, tra i cui il nostro Renzo Piano. La visita sarà effettuate sia alla Zona Est, con il suo nucleo storico e antico che a quella Ovest, più moderna e commerciale. Alexander Platz, i resti del Muro, il quartiere Nikolai, la Gendarmenmarket con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unter der Linden, la famosa Porta di Brandeburgo (il simbolo della città), Potsdamer Platz, Kurfuerstendamm con la simbolica Chiesa della Rimembranza e Charlottemburg, la residenza prussiana che sarà ammirata dall'esterno. Si entrerà (salvo che lo impediscano impegni istituzionali governativi) al Reichstag, la sede dell'attuale e antico parlamento tedesco, oggi moderno e panoramico e alla sua sommità si potrà fare una pausa con una fetta di torta e un caffè. Pranzo libero.
Visita con ingresso e audioguida in italiano anche alla Gemaldegallerie, una delle più note pinacoteche d'Europa.
In serata giro panoramico della città effettuata con il nostro Accompagnatore.
Sabato 10 Settembre: BERLINO - POTSDAM - PARCO DI SANSSOUCI - BERLINO
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione che avrà la durata dell'intera giornata. Si raggiungerà la localitàdi Potsdam, attraversando la zona dei laghi e boschi con sosta al famoso "ponte delle spie". Sosta al Castello di Cecilienhof: castello del principe eriditario, oggi albergo, dove sono presenti le sale storiche che hanno ospitato la conferenza di pace di Potsdam, alla fine della II° Guerra Mondiale: Visita poi alla città, capitale del Brandeburgo, con il suo quartiere russo e quello olandese. Pranzo in ristorante, Nel pomeriggio si raggiungerà il parco di Sanssouci, 290 ettari che si sviluppa intorno al Palazzo, al piccolo Castello e al mulino storico e che ha nei vigneti a terrazza e nei giardini che ricordano quelli di Versailles i suoi gioielli più ammirati. Rientro nel tardo pomeriggio a Berlino; cena libera e pernottamento.
Domenica 11 Settembre: BERLINO - ITALIA
Prima colazione in hotel e mattinata libera e a disposizione per relax o per visite libere. Verrà comunque organizzato un trasferimento in bus privato per la zona centrale denominata: "L'Isola dei Musei" dove sulle sponde del fiume Sprea e su una sua isola si trova la culla della cultura di Berlino e della Germania testimoniata da ben 05 Musei: l'Altes Museum; il Neues Museum; l'Alte Nationalgallerie; il Bode Museum ed il Museo di Pergamo. Ognuno potrà decidere in quali entrare avendo l'intera mattinata a disposizione. Pranzo libero. nel primo pomeriggio trasferimento verso l'aeroporto e partenza con volo di linea Lufthansa per Monaco di Baviera. qui cambio volo e proseguimento, sempre con vol di linea verso le rispettive località di partenza. Arrivo in serata. Sbarco e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione
€. 1.480,00 (Min. 25 Paganti) - €. 1.620,00 (Min. 20 Paganti) - €. 1.850,00 (Min. 15 Paganti)
Date del viaggio
05-11 SETTEMBRE 2022
La quota comprende
- Voli di linea Lufthansa
- Sistemazione in hotel di cat. 04 Stelle in camera doppia
- Servizio in esclusiva di Bus come da programma
- Visita guidate in esclusiva come da programma
- Pasti come da programma
- Minicrociera in battello sul fiume Elba
- Assistenza di nostro Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio
La quota non comprende
- Tutti i pasti non specificati in programma
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Gli ingressi ai monumenti ove necessari
- Tutto quanto non specificato in programma
Documenti necessari
Passaporto o Carta d'Identità in corso di validità
Supplementi
Tasse Aeroportuali: €. 80,00 (maggio ' 22) - Camera Singola €. 250,00 - Trasferimenti da area Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da Area Cairo/Savona/Genova €. 90,00
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. BOSCOLOTOUR