UZBEKISTAN
20-27 APRILE 2018
Date di partenza:
20-27 APRILE 2018
Venerdì 20 Aprile: MILANO - URGENCH
Ritrovo in serata presso l'aeroporto di Milano Malpensa, incontro con il ns. Accompagnatore e partenza con il volo notturno di linea Uzbekistan Airways. Pasto e pernottamento a bordo.
Sabato 21 Aprile: URGENCH - KHIVA
Arrivo a Urgench in prima mattinata. Sbarco, incontro con la guida locale e breve trasferimento in Bus privato fino a Khiva. Prima colazione in hotel ed inizio delle visite della leggendaria Khiva, raccolta dentro le sue antiche mura. Si inizierà dal sito di Ichan Kala, registrato dall'Unesco nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità e che include la cittadella, l'antica fortezza Kunya Ark, la moschea Juma dalle innumerevoli colonne lignee, il minareto di Islam Hodja, la moschea Bagdanli, il Caravanserraglio, il mausoleo Seyid Allauddin, il palazzo Tash Khauli, la madrassa Alla Kuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan-Makhmud e l'imponente minareto Kalta. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio si completeranno le visite ai monumenti descritti. Cena e pernottamento in Hotel.
Domenica 22 Aprile: KHIVA - BUKHARA
Prima colazione in hotel ed in prima mattina trasferimento in aeroporto a Urgench per prendere il volo di linea verso Bukhara che permette di evitare i 480 km. di distanza tra una città e l'altra senza tappe o panoramici significativi. Arrivo, sbarco e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere ed il pranzo. Nel pomeriggio visita al complesso di Lyab-i Khauz e delle sue madrasse del XVI-XVII sec. con il vicino khanaga che ospitava i pellegrini. Visita alla moschea Magoki-i-Attari, unica per i suoi ornamenti che riprendono concetti zoroastriani e buddisti. Cena con spettacolo nella suggestiva cornice della madrassa Nodir Divan Beghi. Pernottamento in hotel.
Lunedì 23 Aprile: BUKHARA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata si visiterà la Casa/Museo di Fayzulla Khodjaev della fine del 1800, appartenuta ad un ricco mercante. Si proseguirà con la visita del complesso di Poy-i Kalyan con i suoi mirabili monumenti che datano dal XII° al XVI° sec.: la Miri Arab madrassa, il minareto di Kalyan, che è intatto da 880 anni, quando con i suoi 47 metri era all'epoca il più alto di tutta l'Asia Centrale. Si proseguirà poi con la visita di Chor Minor, la curiosa madrassa dei 04 minareti, con il mausoleo dei Samanidi: capolavoro dell'architettura del X° sec. e successivamente della cittadella, un tempo residenza del Khan di Bukhara. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping e per l'immancabile visita ai 03 bazar coperti e facilmente individuabili per le caratteristiche cupole. Prima della fine della giornata, escursione appena fuori città per visitare la curiosa residenza dell'ultimo emiro di Bukhara: il palazzo Mokhi-Khosa, vero esempio di stile kitsh.
Martedì 24 Aprile: BUKHARA - SHAKHRISABZ - SAMARCANDA
Prima colazione in hotel e partenza in bus riservato alla volta di Shakhrisabz, una città con oltre duemila anni di storia che fu la città natale di Tamerlano. Visita delle grandiose rovine del palazzo di Tamerlano, del complesso Dorus Saodat, luogo di sepoltura delle famiglie regnanti e della moschea di Kok Kumbaz, caratterizzata dalla sua cupola blu ed infine alla Cripta di Tamerlano, progettata per il condottiero e vero capolavoro dell'architettura di quel periodo.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento verso Samarcanda. Arrivo in prima serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 25 Aprile: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Si inizierà con la visita della Piazza Registan, circondata dalle madrasse di Ulugbek. Sherdor e Tilla Kori, al mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà l'osservatorio astronomico di Ulugbek che conserva una parte dell'astrolabio del XV° sec. e preziosi affreschi del VII° sec., conservati nel museo della fondazione della città di Afrosiab, primo nucleo della futura Samarcanda. L'ultima visita sarà al centro "Meros", dove si fabbrica artigianalmente la carta utilizzando la corteccia dell'albero di gelso. In serata cena in una locale casa tagica dove si assisterà alla preparazione del piatto tradizionale: il plov. Rientro per il pernottamento in hotel.
Giovedì 26 Aprile: SAMARCANDA - TASHKENT
Prima colazione in hotel ed in mattinata visita alla magnifica necropoli Shakh-i Zinda, vero tesoro architettonico che racchiude moschee e mausolei e rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio. Proseguimento per una breve visita alla fabbrica di tappeti Khudjum, per vedere le tecniche artigianali di costruzione dei pregevoli manufatti in seta e lana. E per finire sosta alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie preferita di Tamerlano e all'animato mercato di Samarcanda. Pranzo in hotel e partenza in treno per Tashkent. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 27 Aprile: TASHKENT - MILANO
Prima colazione in hotel. mattinata dedicata alla visita della Capitale che prevede la Piazza dell'Indipendenza, la Piazza del Teatro dell'Opera, il complesso di Khast Imam con la madrassa di Barak Khan ed il museo in cui è conservato il Corano più antico. Visita al Museo delle Arti Applicate ospitato nell'elegante residenza di un diplomatico zarista ed infine alcune stazioni della metropolitana, mirabilmente decorate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea Uzbekistan Airways. per Milano Malpensa. Cena a bordo. Arrivo a Malpensa in serata. Fine dei servizi.
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Francorosso
Quota individuale di partecipazione:
€. 1.750,00 (Min. 20 persone) - €. 1.650,00 (Min. 25 persone)
La quota comprende:
- Voli di linea Uzbekistan Airways
- Sistemazione in hotels di Cat. 03 Stelle Sup./04 Stelle
- Pensione completa dalla Prima Colazione del 2° Giorno al pranzo dell'ultimo con acqua minerale(bottiglietta o caraffa) e Tè ai pasti
- Visite ed escursioni con Bus privato e guida in lingua italiana
- Ingressi ai monumenti ove necessari
- Assistenza di ns. Accompagnatore dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio
La quota non comprende:
- Le bevande ai pasti (ad esclusione dell'acqua) e gli extra di carattere personale
- La mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Documenti necessari:
Passaporto con validità residua di almeno 06 Mesi dalla Data di Rientro Viaggio. Per l'ottenimento del visto dobbiamo ricevere entro il 16/03 una fotocopia a colori della pagina con foto del passaporto ed una foto recente a colori formato tessera
Supplementi:
Tasse Aeroportuali e Visto €. 185,00 (in vigore a Giugno '17) - Supplemento Camera Singola €. 200,00 - Trasferimenti da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 75,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 80,00

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337